Accedi / Registrati ↓
  • 16
  • 12
  • 14

Il condominio...anche alla luce della nuova riforma introdotta dalla legge 220/12



Relatore: Franca Arca
Durata: 90 minuti

Introduzione:

Il 18 Giugno 2013 è entrata in vigore la legge 220/12 che ha modificato in maniera rilevante le disposizioni che hanno regolamentato – sin dal 1942 – i rapporti tra i condomini.

Le novità più rilevanti riguardano:

 

• la figura dell’amministratore: si richiedono maggiori qualifiche, diviene obbligatorio quando vi sono più di 8 condomini e la durata in carica viene aumentata da uno a due anni;

• non sarà possibile vietare con regolamento condominiale la presenza di animali domestici nelle abitazioni;

• possibilità per ogni condomino di installare impianti di ricezione radiotelevisiva individuali;

• modifica quorum deliberativi dell’assemblea;

• il condomino potrà staccare il proprio impianto di riscaldamento o condizionamento da quello centralizzato;

• possibilità di installare la videosorveglianza nelle parti comuni dell’edificio;

• modifica della categoria delle parti comuni e i termini della loro gestione.

Elemento importante nella tematica del Condominio è la distinzione delle spese ordinarie e straordinarie - spesso dibattuta - e la relativa distribuzione tra i condomini, oggetto di non poche controversie e uno degli attuali temi caldi nella gestione della compravendita e locazione immobiliare nonchè rilevante nella decisione di acquisto o affitto.


Prezzo se hai partecipato alla diretta: Gratuito!

Prezzo senza diretta: Gratuito!



PROCEDI CON L'ACQUISTO

Franca Arca

Iscritta all'Albo dell'Ordine degli Avvocati di Ferrara, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza V.O. (Vecchio Ordinamento) nel 2007 presso l'Università degli Studi di Parma. Ha svolto pratica notarile presso uno studio in Ferrara e frequentato il corso biennale presso la Scuola di Notariato di Bologna "Rolandino Passaggeri" maturando esperienza sia nelle materia famiglia-successioni sia in materia di contratti. Ha svolto pratica forense presso studi in Ferrara approfondendo le proprie conoscenze in materia di locazioni/compravendita immobiliare, in materia di recupero credito e in diritto di famiglia. Amministratore di sostegno nominata dal Tribunale di Ferrara, previa frequentazione di corso di formazione organizzato dal Tribunale di Ferrara. Svolge altresì incarichi di curatore di eredità giacente. Iscritta nell'elenco dei difensori abilitati al gratuito patrocinio a spese dello Stato, presso il Tribunale di Ferrara, in materia di diritto di diritto civile, famiglia e minorenni (per questi ultimi sia civile che penale). Iscritta negli elenchi dei difensori d'ufficio per i minorenni presso il Tribunale di Bologna (ad esito di corso di formazione di 6 mesi). Offre consulenza legale a privati, Agenzie immobiliari e amministratori di Condominio di Ferrara e provincia, Bologna e provincia. Si occupa prevalentemente di controversie condominiali, contrattualistica, diritto di famiglia e recupero crediti.

comments powered by Disqus
WEBINAR REGISTRATI
  • Matteo
    Rizzo

    Come ampliare il tuo mercato con le aste giudiziarie

  • Francesco
    Romano

    LA VALUTAZIONE IMMOBILIARE CON I PROCEDIMENTI IVS

  • Fabio
    Antonini

    La PLANIMETRIA e il RENDER 3D come strumenti per generare contatti.

  • Gian Luigi
    Sarzano

    Incrementare da subito le VENDITE e le ACQUISIZIONI: Scopri il SISTEMA testato, se...

ELENCO PARTECIPANTI (408)
-->