Il 18 Giugno 2013 è entrata in vigore la legge 220/12 che ha modificato in maniera rilevante le disposizioni che hanno regolamentato – sin dal 1942 – i rapporti tra i condomini.
Le novità più rilevanti riguardano:
• la figura dell’amministratore: si richiedono maggiori qualifiche, diviene obbligatorio quando vi sono più di 8 condomini e la durata in carica viene aumentata da uno a due anni;
• non sarà possibile vietare con regolamento condominiale la presenza di animali domestici nelle abitazioni;
• possibilità per ogni condomino di installare impianti di ricezione radiotelevisiva individuali;
• modifica quorum deliberativi dell’assemblea;
• il condomino potrà staccare il proprio impianto di riscaldamento o condizionamento da quello centralizzato;
• possibilità di installare la videosorveglianza nelle parti comuni dell’edificio;
• modifica della categoria delle parti comuni e i termini della loro gestione.
Elemento importante nella tematica del Condominio è la distinzione delle spese ordinarie e straordinarie - spesso dibattuta - e la relativa distribuzione tra i condomini, oggetto di non poche controversie e uno degli attuali temi caldi nella gestione della compravendita e locazione immobiliare nonchè rilevante nella decisione di acquisto o affitto.